In questa sezione potete trovare tutti gli articoli originali prodotti da HSPI e pubblicati nella newsletter “Osservatorio IT Governance”: news, analisi, approfondimenti, interviste ai professionisti del settore, ricerche internazionali e case study legati al mondo dell’IT Governance.
News
Roma, 12 giugno 2013 – Conferenza Nazionale itSMF, Presentazione del Report “Osservatorio ITSM 2013”
Il 12 giugno, a Roma, sono stati presentati in anteprima i risultati dell’Osservatorio ITSM 2013 sullo stato di adozione dell’IT Service Management in Italia, volto a comprendere e valutare il modus operandi delle Funzioni IT del nostro Paese. Il Report 2013 è un documento articolato e ricco di dati utili per prendere decisioni sulle soluzioni […]
Dibattito “La razionalizzazione dei servizi IT nelle pubbliche amministrazioni (centrali e locali) italiane: stato dell’arte e obiettivi prioritari”
Subito dopo la presentazione dei risultati del terzo Report sullo stato attuale e prospettico dell’IT Service Management in Italia, ha avuto luogo il dibattito “La razionalizzazione dei servizi IT nelle pubbliche amministrazioni (centrali e locali) italiane: stato dell’arte e obiettivi prioritari”, con gli interventi dell’Ing. Laura Castellani, dirigente Settore Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo […]
La joint-venture tra Cabinet Office e Capita diventa AXELOS: Aggiornamenti sul futuro di ITIL® e PRINCE2®
AXELOS è il nome della neo costituita joint venture tra la società Capita ed il Cabinet Office del Governo Britannico, proprietaria del portafoglio “Best Management Practice”. Scopriamo, attraverso le parole del CEO Peter Hepworth e del Director Chris Barrett, come approcci modulari e scalabili, gamification e social network costituiranno gli assi portanti della divulgazione delle […]
La nuova versione della ISO/IEC 27001
Entro la fine del 2013 verranno pubblicate le nuove versioni delle norme ISO/IEC 27001 e 27002 di cui sono stati pubblicati i draft finali (FDIS) nel mese di Aprile. Come previsto dalle direttive ISO di maggio 2012, tutte le norme dei sistemi di gestione di recente e futura pubblicazione saranno allineate ad uno schema univoco […]
Una nuvola…di incertezza. Costi nascosti e rischi del Cloud Computing
Una delle disruptive technology più discusse negli ultimi anni nel mondo dell’IT è sicuramente il Cloud Computing, definito da Gartner come “una modalità secondo la quale funzionalità IT scalabili e flessibili vengono erogate sotto forma di servizi ai clienti, utilizzando le tecnologie Internet”. La “Nuvola” sta acquisendo un crescente successo, soprattutto tra le piccole e […]
Come misurare un Service Desk IT
Il Service Desk è una funzione critica all’interno della Direzione Sistemi Informativi che, da un lato presidia la relazione con gli utenti, dall’altro coordina i diversi fornitori e gruppi coinvolti nella risoluzione dei malfunzionamenti. Molte organizzazioni negli ultimi anni hanno avviato progetti di revisione dei processi di Service Desk, di adozione di tool di tracciatura […]
La Legge 4/13: un viaggio verso un mare in trasparenza o un buco nell’acqua?
Dopo 10 anni di accesi dibattiti, il 10 febbraio scorso è entrata in vigore la Legge n.4/13 che coinvolge tutti i liberi professionisti attivi sul mercato del lavoro al fine di regolamentare eventuali irregolarità fiscali e, soprattutto, allo scopo di tutelare il cittadino che si rivolge alle competenze di un free lance finora non riconosciute […]
Il Progetto “Rete di reti”
Negli ultimi 15 anni le Associazioni nell’Area IT sono proliferate in modo sensibile, determinando un panorama frammentato, con conseguente crescente difficoltà nell’ideazione e sviluppo di iniziative utili e vantaggiose per i propri associati e per la comunità professionale. In questo numero intendiamo raccontare un’iniziativa particolarmente interessante, promossa dall’associazione PROSPERA e volta, tra gli altri obiettivi, […]
La Governance dei Sistemi Informativi della Pubblica Amministrazione Italiana: un modello condiviso?
L’articolo, partendo dalla costatazione che la Pubblica Amministrazione Italiana si trova in particolare ritardo nella digitalizzazione dei processi e dei servizi necessari ad imprese/cittadini, analizza gli aspetti organizzativi dei sistemi informativi in quanto possibile causa di tale arretratezza: eccessiva frammentazione, ridondanza e mancanza di chiare assegnazioni di responsabilità impediscono alla Pubblica Amministrazione italiana di allinearsi […]
La mappatura delle competenze IT: il framework SFIA©
Intercettare le esigenze organizzative in termini di competenze e sviluppo si sta rivelando essere un punto focale per l’azienda, specialmente in un contesto come quello dell’IT, pervaso da eterogeneità di strumenti, complessità in termini di risorse e che va acquistando sempre più crescente valore. Ecco come SFIA Foundation ha lanciato lo Skills Framework for the […]