In questa sezione potete trovare tutti gli articoli originali prodotti da HSPI e pubblicati nella newsletter “Osservatorio IT Governance”: news, analisi, approfondimenti, interviste ai professionisti del settore, ricerche internazionali e case study legati al mondo dell’IT Governance.
News
Valutare il beneficio dell’implementazione di ITIL®
Nell’attuale periodo di crisi economica, è sempre maggiore la pressione sull’IT per la riduzione dei costi e l’ottimizzazione dell’uso delle risorse, pur nel mantenimento di elevati livelli di servizio. ITIL è ormai riconosciuta a livello internazionale come una delle best practice di riferimento per la gestione e l’erogazione efficace ed efficiente dei Servizi IT. Ricerche […]
L’aggiornamento di ITIL V3® – Quali sono le novità?
ITIL 2011 è un aggiornamento, non una nuova versione, è una revisione della versione uscita nel 2007. Gli aggiornamenti delle pubblicazioni sono mirati principalmente a: risolvere ogni errore od incoerenza nel testo e nei diagrammi, nei contenuti e nelle rappresentazioni migliorare le pubblicazioni risolvendo problematiche sollevate nel Change Control Log, analizzate e raccomandate dal Change […]
Rubrica Associazioni IT – Il valore aggiunto per i professionisti del settore (parte 1)
Le associazioni di professionisti IT, legate alla gestione dei sistemi informativi e quindi alla disciplina IT Governance, sono un punto di riferimento per tutti coloro che lavorano nel settore ICT. In questo numero, conosceremo attraverso la le parole dei rispettivi presidenti, AIEA e itSMF Italia: AIEA (Associazione Italiana EDP Auditors, poi Associazione Italiana Information System […]
Rubrica ERP – L’implementazione e la gestione di un ERP può seguire i principi dell’IT Governance?
Con questo numero della newsletter si è deciso di avviare la nuova RUBRICA ERP: L’implementazione e la gestione di un ERP può seguire i principi dell’IT Governance?, dedicata a comprendere se e come i principi e le tecniche dell’IT Governance (Project Management, IT Service Management, Enterprise Architecture Management, IT Assurance) possano essere adottati nell’ambito dell’implementazione […]
Rubrica IT Outsourcing – Gli standard a supporto delle iniziative di IT Outsourcing (parte 2)
Gli standard a supporto delle iniziative di IT Outsourcing (parte 2). La seconda parte della Rubrica IT Outsourcing dedicata agli standard a supporto della disciplina ha l’obiettivo di introdurre le principali caratteristiche dell’eSourcing Capability Model (eSCM). Cosí come per l’Outsourcing Professional Body of Knowledge (OPBoK™) analizzato nello scorso numero abbiamo posto alcune domande a un […]
Rubrica di Cloud Computing – I modelli di gestione dei contratti di outsourcing proposti dagli operatori TLC e i modelli di Governance attuabili dalle aziende committenti
I modelli di gestione dei contratti di outsourcing proposti dagli operatori TLC e i modelli di Governance attuabili dalle aziende committenti. Ma oggi a che punto siamo? Qual è la maturità dei servizi di Cloud Computing? Quali le differenze tra i principali provider? Quali sono le esperienze dei Clienti, i problemi che incontrano; in che […]
Il modello Prado per la valutazione della maturità nella gestione dei progetti
La capacità di una organizzazione di gestire con successo i propri progetti è strettamente legata alla maturità dei processi, alla chiarezza delle responsabilità assegnate ed al livello di perfezionamento nell’utilizzo degli strumenti e delle tecniche di project management, nonché alla capacità di allinearsi con le strategie del business e interpretare la cultura dell’organizzazione. Sono in […]
Cambiamenti che falliscono… “colpa dei consulenti”
Il cambiamento nelle aziende è una condizione inevitabile, insita in tutte le organizzazioni e in tutti i settori, dall’industria ai servizi. Gestire in modo consapevole e strutturato il cambiamento richiede risorse, competenze, capacità di indirizzo strategico e di visione a lungo termine. Le aziende che erogano servizi informatici e la funzione IT interna alle aziende […]
Application performance management a supporto del problem management
Linee guida e best practice di IT Service Management, nel loro percorso di consolidamento e maturazione, concentrano sempre più l’attenzione sui “servizi” piuttosto che sui “processi”, al fine di indirizzare la difficile integrazione delle funzioni IT nel business delle organizzazioni. Recenti rapporti di Gartner e di Forrester Research hanno indicato nelle soluzioni APM (Application Performance […]
Le semplificazioni nel trattamento dei dati introdotte con il D.L.70/11
Con il Decreto legge 70/11, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 13 Maggio, il Codice per la protezione dei dati personali è stato profondamente modificato e, in alcune sue parti, essenzialmente semplificato. Le modifiche introdotte ed attualmente vigenti nel panorama giuridico del trattamento dei dati potrebbero subire ulteriori modifiche nel testo di legge in sede […]