In questa sezione potete trovare tutti gli articoli originali prodotti da HSPI e pubblicati nella newsletter “Osservatorio IT Governance”: news, analisi, approfondimenti, interviste ai professionisti del settore, ricerche internazionali e case study legati al mondo dell’IT Governance.
News
Rubrica di IT Outsourcing – Gli standard a supporto delle iniziative di IT Outsourcing (parte 1)
Gli standard a supporto delle iniziative di IT Outsourcing (parte 1). Avviare una iniziativa di esternalizzazione di servizi informatici è estremamente complesso in quanto richiede il contributo di numerose risorse con competenze eterogenee e appartenenti ad aree diverse dell’azienda (es: Affari Legali, Sistemi Informativi, Risorse Umane, Controllo di Gestione). Dettare il tempo dell’iniziativa di esternalizzazione, […]
Rubrica di IT Outsourcing – Costruire un Catalogo dei Servizi Tecnologici
Individuare i servizi tecnologici significa identificare le attività e le prestazioni che il Dipartimento Sistemi Informativi deve attuare per erogare servizi al Business e quali livelli di servizio deve assicurare. Definire caratteristiche e perimetro dei servizi tecnologici permette di avere gli elementi necessari ad avviare il processo di selezione e assegnazione dei servizi di outsourcing. […]
Il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale
Il 25 gennaio 2011 è entrato in vigore il D. Lgs. n. 235 del 30 Dicembre 2010, il nuovo codice dell’amministrazione digitale. In questo articolo, insieme a Gabriele Faggioli legale, Partner ISL e docente del MIP – Politecnico di Milano ed i consulenti di HSPI (ing. Aiello, dottor Toma e ing. Carbone), vengono presentati i […]
Access Certification, un diverso approccio all’Identity & Access Management
L’informatizzazione dei processi aziendali, la diffusione dei servizi on-line e delle tecnologie collaborative, l’incremento costante del numero di soggetti che, a vario titolo, utilizzano i dati dell’azienda, rende sempre attuale e centrale uno dei controlli più “anziani”, seppure mai sufficientemente consolidati, nell’ambito della sicurezza delle informazioni: il controllo delle identità e degli accessi alle applicazioni […]
Rubrica di IT Outsourcing – L’esigenza di IT Outsourcing e L’offerta di servizi IT di un outsourcer
Questa prima rubrica sull’IT Outsourcing nasce dalla volontà dei professionisti di HSPI che dopo aver maturato importanti esperienze sul campo hanno scelto di analizzare il fenomeno secondo i punti di vista dell’offerta e della domanda e di fornire un quadro completo dei punti di maggiore interesse e complessità. Il primo numero comprende un overview introduttiva […]
Utilizzo di tecniche di gestione per MBO all’interno del dipartimento dei Sistemi Informativi
La valutazione del raggiungimento degli obiettivi del Dipartimento Sistemi Informativi passa attraverso la valutazione del comportamento delle risorse umane che vi lavorano, instaurando meccanismi che permettano di motivarle al raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione e di premiarle. È un processo che permette, in primo luogo, di tradurre gli obiettivi del Dipartimento Sistemi Informativi in obiettivi per […]
ISO/IEC 20000, come evolve lo standard
A breve sarà pubblicata la nuova versione dello standard ISO/IEC 20000, insieme ad uno dei membri del comitato di revisione abbiamo analizzato i cambiamenti e gli impatti che potrebbero generare.
Riflettori sulle certificazioni personali in ambito it service management
L’IT Service Management é oggi riconosciuto come una leva essenziale per erogare servizi di qualità a costi ragionevoli. Con la sua diffusione, sono stati progettati molteplici schemi di formazione e certificazione delle competenze dei professionisti, spesso con rilevanti sovrapposizioni, che possono confondere gli IT Manager ed i responsabili dello Sviluppo del Personale. Perciò, per individuare […]
Presentazione della nuova versione di COBIT – I vantaggi della Governance aziendale dell’IT
Il Prof. Steven de Haes ci parla del framework COBIT 5; la nuova versione segna il passaggio da un’era in cui l’IT Governance era solo di responsabilità del Direttore dei Sistemi Informativi ad un’era in cui il top management deve diventare consapevole dei rischi e dei benefici connessi all’informatizzazione dei processi aziendali. La Governance aziendale […]
Controllare la sicurezza del software
Con il costante aumento della complessità e pervasività dei sistemi informativi, aumentano gli episodi di attacco mirato alle applicazioni più che alle infrastrutture. Perciò, assumono un ruolo determinante i controlli sulla sicurezza applicativa per garantire ai dati gestiti i livelli di confidenzialità, integrità e disponibilità richiesti. Oggi, comunità di esperti a livello internazionale come OWASP […]