In questa sezione potete trovare tutti gli articoli originali prodotti da HSPI e pubblicati nella newsletter “Osservatorio IT Governance”: news, analisi, approfondimenti, interviste ai professionisti del settore, ricerche internazionali e case study legati al mondo dell’IT Governance.
News
EMIT – Executive Programme in IT Governance & Management
Si è conclusa la VII edizione dell’Executive Programme in IT Governance e Management (EMIT) realizzata da HSPI in collaborazione con LUISS Business School. Finalizzato allo sviluppo delle competenze manageriali necessarie alla gestione dell’intero ciclo di vita dei Servizi IT, il corso punta all’integrazione di competenze diverse volte alla consolidazione di figure professionali specializzate nella […]
Bruxelles: un’etica per l’Intelligenza Artificiale
La commissione di Bruxelles ha nominato 52 esperti della task force per definire, entro la fine del 2018, le prime linee guida sull’etica dell’Intelligenza Artificiale e, entro la metà del 2019, le raccomandazioni per il suo sviluppo. La nuova task force lavorerà con il contributo del pubblico (tutti coloro che si interessano di intelligenza artificiale […]
Gartner: Data Science e Automazione
Più del 40% delle attività di Data Science sarà automatizzata entro il 2020. Lo dice Gartner, che prevede, da parte del citizen data scientist, un conseguente aumento della produttività e un più ampio uso dei dati e di analytics. Gartner definisce come citizen data scientist una persona che crea o genera modelli che usano metodi […]
Cyber security: approvazione del decreto attuativo NIS
Ieri, mercoledì 16 maggio 2018, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo di attuazione della Direttiva europea 2016/1148 sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (cosiddetta NIS – Network and Information Security) dell’Unione. La direttiva affronta “per la prima volta in modo organico e trasversale gli aspetti in materia di cyber security, rafforzando […]
Dell Technologies World 2018
Si è concluso ieri il Dell Technologies World 2018 di Las Vegas. Il motto dell’evento, “Make it Real”, è un invito per le aziende ad assecondare il cambiamento tecnologico e a intraprendere una trasformazione dei processi e dei modelli di business. Usare la tecnologia in modo innovativo permette davvero di cambiare il mondo, cambiando prima […]
Gartner sullo studio “Process Mining: a Database of Applications (118 case studies)” di HSPI
Lo studio “Process Mining: a Database of Applications (118 case studies)”, sviluppato dall’ HSPI Process Mining Laboratory è stato citato come un caso di studio eccellente da Gartner in “Market Guide for Process Mining”. Lo studio comprende una lista completa di progetti di Process Mining che unisce i principali stakeholder coinvolti e gli insight fondamentali circa […]
Market Guide for Process Mining
In data 3 aprile 2018, Gartner ha pubblicato il report intitolato “Market Guide for Process Mining”, che fornisce una panoramica sugli usi e sulle opportunità del Process Mining nel mercato. I processi e le interazioni sono la base essenziale nell’esecuzione della trasformazione digitale, nelle nuove frontiere IA e nelle nuove forme di automazione come RPA. Il […]
EMIT-Executive Programme in IT Governance e Management
Comincia oggi l’VIII edizione dell’”Executive Programme in IT Governance e Management” (EMIT) realizzata da HSPI in collaborazione con LUISS Business School. Finalizzato allo sviluppo delle competenze manageriali necessarie alla gestione dell’intero ciclo di vita dei Servizi IT, il corso punta all’integrazione di competenze verticali di processo e trasversali nella consolidazione di figure professionali specializzate nella […]
GDPR: opportunità e rischi
Alla luce del recente General Data Protection Regulation, che a partire dal 25 maggio 2018 sarà il nuovo Codice della privacy, i processi di Data Governance, nella loro declinazione di cyber security, sono un tema sempre più all’ordine del giorno. Il nuovo regolamento sulla data protection è un testo aggiornato in materia di diffusione dei […]
Sistema di prevenzione anticorruzione secondo la norma ISO 37001: 2016
La corruzione intesa come «abuso del potere ricevuto per scopi personali» continua ad essere uno tra i principali rischi di compliance che le organizzazioni si trovano a fronteggiare. La corruzione è causa di spreco di risorse economiche, del deterioramento dei rapporti economici, sociali e politici e contribuisce all’abbassamento del livello di legalità, facilitando il malgoverno. […]